Siamo di fronte ad un esemplare eccezionale della versione più performante che si poteva avere a cavallo tra anni ’60 e ’70 acquistando la sportiva del brand di Stoccarda.
La vettura si presenta in condizioni impeccabili, a seguito di un importante restauro conservativo effettuato tra il 2018 e il 2020, tutto documentato; viene proposta in un’elegante combinazione di colori verde Irish Green per gli esterni e pelle nera per gli interni, configurazione originale certificata, al pari della meccanica, da perizia (Tutta la documentazione è presente e visionabile).
L’auto inoltre vanta storia completamente italiana, targatura originale nera quadrata dell’epoca ( Targa Milano), iscrizione ASI con CRS e targa oro e due soli proprietari, di cui l’attuale in possesso della vettura dal 1972.
Un gioiello su ruote a tutti gli effetti, un pezzo per veri collezionisti del brand.
La vettura è visibile esclusivamente su appuntamento nella nostra sede. Grazie alla nostra Officina di assistenza tecnica e restauro è possibile ispezionarla con i nostri professionisti, che potranno fornire qualunque dettaglio tecnico.
Modello di punta di Porsche tra il 1969 e il 1971, si tratta della motorizzazione più rara e ricercata tra le 911 stradali classiche in quanto prodotta per soli tre anni.
Un modello leggendario degli anni ’80 in una configurazione elegante, raffinata ed estremamente rara.
Splendida 911 in versione targa con un bellissimo abbinamento di colori esterno-interno
Un esemplare in ottime condizioni, perfettamente restaurato di una delle auto più iconiche e longeve.
Vettura iconica per eccellenza nella sua prima versione chiamata Flat Floor. Un esemplare di grande eleganza e fascino da ammirare per le sue linee e da assaporare nella sua guida. La Flat Floor in versione FHC (Fixed Head Coupè) rappresenta l’origine della lunga storia di questo modello Jaguar e viene ritenuto il “pezzo da collezionare”.